Questo sito nasce grazie anche al contributo PorFesr 2014-2020 concesso con decreto 2415/PROTUR, a valere sull’attività 1.1.a, asse 1, destinato a rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione.

Il progetto presentato da BioValley Investments, in qualità di azienda capofila della rete BioHighTech NET, intende valorizzare le imprese della white economy che operano in un ambito regionale allargato, nei comparti del Biomedicale, delle Biotecnologie, della BioICT e dell’Ambient Assisted living, e materialemente vuole identificare almeno tre progetti scientifici basati sulla collaborazione tra le imprese aderenti alla Rete.

Strumento tecnico del progetto è questo sito, realizzato con la preziosa collaborazione di SwissTech, e che, pertanto, si presenta come attività co-finanziata nell’ambito del programma POR FESR dagli enti finanziatori: Unione Europea, Repubblica Italiana e Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.

La resa d’onore agli Enti finaziatori è visibile nei “Credits” del sito, accessibili dalla home.

 

 

> Scarica la locandina di presentazione del progetto