Made in Trieste: progetto ideato e gestito da Area Science Park per promuovere l’impiego di giovani ricercatori. Scadenza: 30 giugno 2017 per l’abbinamento con i partner imprenditoriali. Finanziamento con il contributo del Fondo Trieste per 8 innovazioni BioHighTech.

La prima fase è stata dedicata alla raccolta delle proposte dei ricercatori scientifici nei molti settori dell’innovazione BioHighTech: si spazia dalla bio-sensoristica alla diagnostica, passando per innovative terapie nei campi delle malattie infettive, neurodegenerative, neoplastiche, dei biomateriali e dell’ingegneria tissutale.

I progetti, alla ricerca di un matrimonio con le aziende, sono presentati al link:
http://www.triestemade.it/it/tecnologie/

Scarica la call di Area per le Aziende interessate