Il 7 febbraio a Connext il dott. Paolo Luisi ha cercato di rendere operativo l’accordo già stipulato nel finire dello scorso anno con la MAYLINK Holding Group Co., Ltd.
La collaborazione, nata attorno all’evento ESOF 2020, crea delle linea guida all’interno delle quali ogni azienda retista di BioHighTech NET può individuare delle opportunità di mercato, di collaborazione, di investimento e di consulenza verso i mercati cinesi.
La MAYLINK opera come partner strategico per investimenti e cooperazione in Cina, in particolare nella provincia di GUIZHOU e nella città di NINGBO, offre servizi specializzati al Governo ed alle imprese cinesi. È presente, con propri uffici di rappresentanza, anche in Germania, Spagna, Regno Unito, Paesi Bassi, Stati Uniti, Israele, Polonia e Corea del Sud.
Sta anche operando nelle città di CHONGQING e CHENGDU (20 milioni di abitanti ciascuna), nella provincia di SICHUAN.
Chiediamo agli associati interessati di scorrere la presentazione di MAYLINK, in allegato, e navigare sul web alla voce MAYLINK GROUP per ricavarne altre informazioni, anche se non troverete un sito vero e proprio, ma molte press.
Gli associati che avessero delle richieste da avanzare e/o delle proposte da sottoporre al gruppo cinese, possono mettersi in contatto con il dott. Luisi, agli indirizzi ed ai numeri più sotto riportati.
Accordo di collaborazione internazionale di BioHighTech NET (.pdf)
Slide di presentazione di MAYLINK Holding Group Co., Ltd. (.pdf)
Potete così contattare Paolo Luisi:
– phone: 348.2686228
– mail: luisi@biovalleyinvestments.it