Partito ad Aprile 2017 con i progetti approvati e finanziati dal por-FESR, un budget di oltre un milione di euro, Nadiatools scopre i risultati ottenuti con due anni di lavoro, giovedì 28 marzo alle ore 17.00 a Trieste, presso il Starhotels Savoia Excelsior Palace. Per la realizzazione, in campo BioValley Investments, ThunderNIL e TBS, tutte aziende della Rete BioHighTech NET.
L’intervento era finalizzato allo studio, progettazione e realizzazione di un prototipo automatizzato per il dosaggio e la preparazione dei farmaci chemioterapici destinati alle terapie oncologiche. Tale apparecchiatura, interfacciandosi con la strumentazione di analisi sviluppata dagli altri partner di progetto, – oltre ai già citati hanno lavorato anche CRO di Aviano, il Dipartimento di Ingegneria ed Architettura dell’Università di Trieste, CBM e il Polo tecnologico di Pordenone – consente di ottenere livelli più elevati di sicurezza per pazienti ed operatori, unitamente ad una ottimizzazione dei costi connessi all’utilizzo dei farmaci antiblastici.
A seguire ci sarà anche la Tavola rotonda sul tema “Science to Business nel settore della Salute e ruolo dei progetti POR-FESR” con la partecipazione attesa di Riccardo Riccardi, Alessia Rosolen, Maurizio Fermeglia, Adriano Marcolongo, Laura Chies e Diego Bravar.
> Scarica il programma dell’evento
> Scarica la locandina-invito dell’evento