L’EURO BioHighTech avrà la sua collocazione all’interno di Meet in Italy Trieste 2019. L’appuntamento è Giovedì 17 ottobre alle ore 17:30 presso la sala Mediterranea del Molo IV.
Organizzato, oltre che dalla Rete BioHighTech NET, anche da Aries, l’Azienda in house della Camera di Commercio, da Confindustria Venezia Giulia e CBM, il workshop si propone di dimostrare come Ricerca + Innovazione Industriale + Formazione possano positivamente favorire il benessere dei cittadini e la crescita economica del territorio.
Partendo dalla presentazione di 16 progetti di ricerca ed innovazione che hanno goduto dei finanziamenti ottenuti grazie alla Specializzazione Intelligente della Regione Friuli Venezia Giulia ed ai connessi finanziamenti europei, dieci aziende dell’Area Alpe Adria, ed appartenenti alla Rete BioHighTech NET, dimostreranno le positive ricadute che questi progetti hanno avuto sulle strategie aziendali. A seguire l’ITS Alessandro Volta di Trieste presenterà il contributo formativo che è in grado di fornire ai giovani che scommettono sull’innovazione.
Al termine le conclusioni saranno tratte dal prof. Nadio Delai, Presidente di Ermeneia Studi & Strategie di Sistema.