La nuova rete BioHighTech NET 4.0 organizza il 3 e 4 settembre 2020, assieme a Confindustria Alto Adriatico, e con la collaborazione di CCIAA Venezia Giulia (Aries) e CBM, la quinta edizione dell’Euro BioHighTech, la fiera dell’innovazione nel settore della Salute, specchio della collaborazione tra gli Enti di Ricerca, Università, strutture socio-sanitarie del territorio, con il mondo imprenditoriale e della produzione industriale.
L’edizione di quest’anno, accreditata come evento satellite di ESOF 2020, si svilupperà in un formato no-covid, grazie all’utilizzo di una avanzata tecnologia informatica che permetterà di raggiungere una platea internazionale e di estendere l’evento fino all’11 settembre. La piattaforma permetterà anche di allacciare rapporti commerciali e scientifici one to one, calendarizzabili direttamente dai partecipanti.
La manifestazione, avrà comunque una sorgente “fisica”, incentrata su sessioni plenarie che riguarderanno Ricerca, Educazione, Finanza e Politica per l’Innovazione, che si terranno a Trieste, in Porto Vecchio, presso la Centrale Idrodinamica, difronte al Magazzino 27, ingresso proprio di ESOF 2020.