ADERIRE

BioHighTech NET, rete aperta

Come aderire alla rete BioHighTech NET

 

BioHighTech NET e la tua Azienda possono entrare in collaborazione sinergica e reciproca?
Hai una start-up o un’azienda consolidata che vuole espandere il suo raggio di azione?
Vuoi dare un contributo allo sviluppo del BioHighTech?

L’adesione a BioHighTech NET è regolata dall’art. 9 del contratto di rete che prevede la ratifica da parte del Comitato di Gestione a maggioranza semplice.
La richiesta prende vita con l’invio della domanda di adesione da indirizzarsi al Presidente del Comitato di Gestione.

 

E’ richiesto l’invio:

  • della Domanda compilata su carta intestata;
  • di copia dello Statuto;
  • del certificato di iscrizione al Registro delle imprese o la visura camerale recente;
  • la sottoscrizione, da parte del legale rappresentante, della dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante la “salute” dell’Azienda;
  • di un profilo aziendale nel quale siano evidenziate: l’attività svolta dall’azienda, le competenze e le motivazioni per le quali l’azienda chieda di aderire alla Rete.

La richiesta corredata dai documenti necessari, va inviata, tramite PEC, alla capogruppo, Biovalley Investments Spa:
biovalley@legalmail.it

Eventualmente, prima di procedere all’invio certificato, è possibile effettuare una verifica tecnica informale inoltrando la documentazione alla mail:
ammissione@biohightech.net

 

La Rete è dotata di un fondo comune costituito dagli apporti iniziali degli aderenti, richiesti in questa misura:

€ 1.000,00 per le microimprese con meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo inferiore a 2 milioni Euro;
€ 2.000,00 per le piccole imprese con meno di 50 dipendenti e un fatturato annuo inferiore a 10 milioni di Euro;
€ 4.000,00 per le medie imprese con meno di 250 dipendenti e un fatturato annuo inferiore a 50 milioni di Euro;
€ 6.000,00 per le grandi imprese (tutte le altre).

 

Moduli per l’adesione

Per ulteriori informazioni sull'adesione a BioHighTechNET