OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO
Riservate alle aziende aderenti alla ReteOpportunità di finanziamento.
In questa sezione viene data notizia di Bandi pubblici o promossi da Enti privati per la promozione di Progetti industriali di Ricerca & Sviluppo nel settore BioHighTech o relativi ad opportunità di formazione.
Training the specialists of the future
FORMAZIONE & BORSE DI STUDIO. Scadenza del bando: 15 giugno 2017
Digitalizzazione ed Industria 4.0. Rispondono UNITS e UNIUD con l’attivazione di un nuovo corso di laurea magistrale internazionale in Data Science and Scientific Computing, in collaborazione con la SISSA, l’ICTP e altri enti di ricerca del territorio (INAF, CNR-IOM, OGS, Area Science Park).
Parallalelamente vengono istituite delle borse di studio, con la collaborazione di Aziende ed Istituzioni interessate, a favore di studenti di talento che potranno svolgere il tirocinio presso queste aziende. La call scade il 15 giugno.
Ulteriori informazioni sono raggiungibili sul sito dssc.units.it
PMI: servizi e tecnologie innovative ICT
Ambito POR FESR 2014-2020. Presentazione domande dal 15/05 al 15/06
Entra nella fase operativa il bando approvato dalla Giunta regionale il 31/03/2017 n° 572 – Attività 2.3.b.1 per l’attribuzione di contributi a fondo perduto per il consolidamento in chiave innovativa di micro, piccole e medie imprese mediante l’introduzione o lo sviluppo di sistemi avanzati di informatizzazione.
Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia al seguente link:
http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/industria/FOGLIA701/
e consultando le note informative delle CCIAA competenti per territorio.
Formindustria presenta Salute 4.0: tecnologie cloud e IoT
FORMAZIONE. Scadenza del bando: 16 giugno 2017
Nell’assemblea degli aderenti del 21 aprile è stata presentata un’interessante opportunità per il finanziamento della formazione interaziendale. Si tratta di corsi strettamente connessi con l’innovazione tecnologica e specificatamente rivolti ad aziende del settore biomedicale.
Il progetto è in fase di definizione ed è indispensabile manifestare l’interesse della propria azienda in tempi brevi, prima dell’esaurimento delle risorse disponibili.
Referente di Formindustria per il Piano Salute 4.0 è Elena Clari, contattabile attraverso la mail: info@formindustria.org
phone: 040.366434