BIOVALLEY INVESTMENTS PARTNER S.r.l.

Integrazione tra il Sistema Trieste della Ricerca Scientifica ed eco-economia imprenditoriale a sostegno del BioHighTech
Profilo aziendale

BioValley Investments Partner Srl è una società partecipata interamente dalla BioValley Investments Spa ed è nata per migliorare l’efficacia dell’ecosistema imprenditoriale a sostegno del settore BioHighTech. Il principale scopo è ampliare la raccolta di investimenti finanziari destinati allo sviluppo, attraverso impegni di controllo maggioritario, delle PMI.
Il settore BioHighTech sviluppa a livello globale 600 bln ed in Italia è stimato in 15,2 bln. Solo in provincia di Trieste impiega 5 mila dipendenti, ed è figlio di 30 anni di investimenti nella ricerca scientifica che hanno portato uno sviluppo testimoniato dall’alta incidenza di ricercatori (37 per mille, sulla popolazione residente, contro una media nazionale di 4,9 ed europea di 7,9), per il 50% stranieri.

Il protocollo aziendale prevede un investment period di 2-3 anni con capitali di maggioranza in PMI dei settori BioMed, BioTech e BioICT. Gli studi del settore riconoscono che questo è strutturato per il 95% da Aziende Piccole e Medie. Trascorsi 6-7 anni si procede all’uscita attraverso una collocazione sul mercato AIM di Borsa Italiana o con una liquidazione della società.

 

Principali prodotti / servizi

BioMED e bioTECH e bioICT.
I dati sanitari (Big Data), ormai quasi tutti digitali, dovrebbero essere resi disponibili in tempo reale ai pazienti, oltre che ai dottori e agli ospedali, sia per favorire l’efficienza del settore sanitario, sia per lo sviluppo di cure più efficaci. Lo sviluppo di Electronic Health Records (EHR) si dovrebbe integrare con i Comprehensive Health Records (CHR) anche grazie all’Artificial Intelligence (AI) e al Machine Learning (ML). L’azienda approccia con particolare sensibilità questi aspetti nelle Aziende che sostiene, per cogliere la trasformazione in atto con la Salute 4.0 e portando i dati digitali dei singoli utenti all’interno di strutture cloud.

 

Partnership e collaborazioni

Nello sviluppo del sistema ecoimprenditoriale del settore BioHighTech del Friuli Venezia Giulia e della regione Alpe Adria, molte sono le aziende del territorio incontrate, partecipate o “collaborate” sia per accordi legati ai Programmi di sviluppo transfrontalieri che per la partecipazione nei capitali di rischio o nell’organizzazione aziendale.

Indirizzo:
Via Flavia 23/1
c/o BIC Incubatori FVG – Trieste

Referenti:
Diego Bravar
info@biovalleyinvestmentspartner.it

Web:
http://biovalleyinvestments.it